Benvenuti in Spot di Sicilia
L’Associazione non profit “Spazio Aperto del Tirreno”
nasce con l’intento di valorizzare e sostenere i talenti dei giovani siciliani e di tutti coloro che credono nella cultura e nell'inseguire i propri sogni. Il progetto “Spot di Sicilia” rientra nell’ambito dei progetti attuativi degli interventi 1, 2, e 3 delle Schede intervento “Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)” della Regione Siciliana – Linea intervento n. 1 “Giovani talenti”.
Scopri di piùCorso di formazione gratuito per fotografi
Rivolto ad un massimo di n. 15 partecipanti di entrambi i sessi, dell’età compresa tra i 14 anni e i 24 anni non compiuti al 31/01/2018 che vivono in Sicilia e che intendono operare nel settore della fotografia. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 12 ottobre 2017. Il percorso formativo è caratterizzato da un indirizzo prevalentemente pratico/esperienziale, con l’obiettivo di fornire ai corsisti le fondamentali informazioni teorico/pratiche per produrre immagini fotografiche consone alla destinazione d’uso come fotografo professionista. Bando del progetto
Photogallery
Alcuni scatti
Ultime News
Per essere sempre aggiornati sui nostri corsi ed eventi!
Conferenza dell’artista visuale Giuseppe La Spada
Conferenza dell’artista visuale Giuseppe La Spada al Castello di Spadafora
Mostra di fotografia al Castello di Spadafora
Mostra di fotografia al Castello di Spadafora

I Nostri Tutor
Tutti i nostri tutor sono professionisti e formatori del settore. Vedi profili
Come raggiungerci
I workshop ed i laboratori del progetto “Spot di Sicilia” si svolgono nei locali messi a disposizione dal Comune di Spadafora (ME), partner del progetto, presso la sede del Museo dell’argilla - Labforma, all’incrocio tra Via Cunettone Coperto, Via Riolo e Via Nuova Grangiara. Vai alla mappa
Workshop e convegni
L'elenco completo di tutti i workshop e convegni. Scopri di piùLa nostra missione
L’Associazione non profit “Spazio Aperto del Tirreno” nasce con l’intento di valorizzare e sostenere i talenti dei giovani siciliani
e di tutti coloro che credono nella cultura e nell’inseguire i propri sogni.